Panificio Maschietto
Una Tradizione lunga oltre mezzo secolo

Era solo un bambino quando Antonio Cirillo iniziò la sua carriera di panettiere. All'inizio dovette affrontare molte avversità,tra cui l'ostilità della madre che lo vedeva troppo piccolo per un lavoro così faticoso. Nei primi anni lavorò come aiutante panettiere in vari panifici divenendo sempre più padrone del mestiere. Per qualche tempo addirittura tornava a casa solo il sabato e portava con se la quota accumulata di una settimana del pane che gli spettava giornaliermente e lo rivendeva ai vicini di casa per racimolare qualche soldino. La sua testardaggine però riuscì a portarlocol tempo a raggiungere il suo obbiettivo: aprire un panificio tutto suo.
Non pochi furono i problemi che dovette affrontare. A quei tempi la vita non era facile e,per di più,proveniva da una famiglia povera e quindi bisognava partire da zero. La sua vita fino a quarant'anni è stata piena di stenti e solo dopo tantissimi sacrifici riuscì ad aprire il SUO panificio che all'inizio non è stato facile portare avanti. Solo dopo essersi sposato,trovandosi accanto una donna, MASCHIETTO PASQUALINA,che pur essendo piccola e minuta è stata grandissima nello stargli accanto,lavorando con lui notte e giorno,affrontando tutte le avversità che si presentavano,la sua vita prese una svolta.
Il lavoro era durissimo; la lavorazione del pane era fatta a mano e con i forni a legna i tempi di produzione erano lunghissimi; di notte si iniziava a cuocere il pane primadella mezzanotte e si finiva nella tarda mattinata.
Per dormire restavano poche ore prima del pranzo e poche ore dopo cena.
Passavano gli anni e e la famiglia Cirillo aumentava. Sei sono i figli che hanno avuto tutti lo stesso destino:migliorare l'attività che il padre aveva iniziato.
Da un piccolo panificio che aveva il nome di MASCHIETTO PASQUALINA,si passò ad uno più grande "PAGAD S.R.L. ", nome che è l'anagramma delle iniziali di tutti i nipoti Cirillo.
Nel tempo si è passati all'apertura di vari punti vendita appartenenti al
" GRUPPO MASCHIETTO S.R.L. ".
Quell'uomo che avava come unico scopo di gestire un panificio tutto suo, si è poi ritrovato a gestire con tutta la famiglia un'impresa che grazie al suo marchio "MASCHIETTO" è conosciuta in molti paesi della zona vesuviana. Oggi è una realtà imprenditoriale che porta solo onore e pregio a quell'uomo che dal cielo ci guarda e benedice tutti i giorni e che se pur non è più tra noi fisicamente,lo è sempre spiritualmente.
In ogni sfornata di pane, biscotti, dolci, c'è il suo consiglio, il suo parere, del suo essere orgogliosamente panettiere.